
Emanuele Gruppioni si è laureato in Ingegneria Elettronica con Specializzazione Biomedica presso l'Università di Bologna. Successivamente, sempre presso l’Università di Bologna, si è laureato in Tecniche Ortopediche. Presso il Campus Biomedico di Roma ha conseguito il Dottorato di ricerca in Bioingegneria e Bioscienze. Dal 2006 lavora presso l'Area Ricerca e Formazione del Centro Protesi INAIL occupandosi di sviluppo tecnologico e di gestione dei progetti di ricerca. Dal 2015 è professore a contratto nel corso "Ortesi e ausili ortopedici III", CdL in Tecniche Ortopediche, Scuola di Medicina e Chirurgia.
Nel 2009, con un progetto relativo allo sviluppo di una protesi attiva di spalla, in partnership con la facoltà di ingegneria dell'Università di Bologna, riceve il premio Antonio D'Auria della SIRI (Associazione Italiana di Robotica ed Automazione). Nel 2018, col sistema protesico Hannes, vince il premio per l’innovazione della ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e successivamente, nel 2020, anche il prestigioso “Compasso d’Oro”. Attualmente è Direttore tecnico dell'Area Ricerca e Formazione e in tale ruolo coordina numerosi progetti di ricerca in collaborazione con importanti istituti di ricerca.