
Se dovessimo riassumere l’anno appena trascorso, basterebbe un’unica parola: digitalizzazione. Ma come possiamo colmare i gap che sono stati riscontrati soprattutto nel corso dell’anno in cui la digitalizzazione era l’unico mezzo per consentirci di procedere con le attività di un quotidiano caratterizzato da bruschi cambiamenti? Fino agli inizi del 2020 la videoconferenza non veniva considerata un capo saldo per poter proseguire con le attività in essere, il personale non aveva alcuna formazione a riguardo e non vi erano figure formate e dedicate a queste attività (UCC Manager/IT). Inoltre, le infrastrutture pre-esistenti all’interno delle pubbliche amministrazioni erano caratterizzate da sistemi Legacy basati su tecnologie on premises ed erano installate in sale all’interno del quale l’accesso era destinato ai soli vertici.
Con la diffusione della videocomunicazione sono emerse nuove necessità come mettere a disposizione dell’intero personale device che potessero garantire la continuità delle attività in essere in modo semplice, senza bisogno del supporto continuo di una figura IT e che garantissero standard di sicurezza molto elevati.
Nel corso del seminario Impianti S.p.A e Logitech faranno un’analisi approfondita degli scenari legati alla digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e forniranno dei suggerimenti che vi consentiranno di implementare la tecnologia all’interno delle attività lavorative, semplificandole.