
Oggi l’Emilia-Romagna è fra le regioni più avanzate per ricerca ed innovazione, digitalizzazione, politiche di sostegno alla trasformazione dell’ambiente, per attenzione ai diritti di tutti i cittadini. Con la sua Data Valley che rappresenta un’infrastruttura a disposizione dell’intero paese e il Patto per il lavoro e per il Clima appena siglato, l’Emilia-Romagna vuole costruire un futuro sostenibile da affidare con fiducia alle generazioni che verranno. Con questa premessa, la Regione partecipa al FORUM PA 2021 e propone una serie di appuntamenti nella sua RubricaPA (in aggiornamento).
Il Patto per il lavoro e per il clima come esperienza di rilancio e sviluppo della regione attraverso la partecipazione democratica e la progettazione condivisa, la nuova programmazione europea e la strategia di specializzazione intelligente, digitalizzazione e nuovi saperi, smart working e organizzazione agile, i progetti sulle tematiche ambientali e del territorio a cui si accede con un click: la Regione Emilia-Romagna tende con decisione verso una Pubblica amministrazione, orientata al cambiamento e al miglioramento dei servizi ai territori e ai cittadini coniugando all’uso intelligente delle risorse, le capacità locali di partecipare alle sfide.
Ecco gli appuntamenti della Rubrica di Regione Emilia-Romagna:
Lunedì 21 giugno – 14:30-15:30
Martedì 22 giugno – 14:30-15:30
Programmazione Europea: la smart specialization strategy della Regione Emilia-Romagna
Mercoledì 23 giugno – 14:30-15:30
Digitale bene comune: strategie e azioni per guidare la transizione
Giovedì 24 giugno – 14:30-15:30
NextGeneration PA: strategie e azioni per la pubblica amministrazione del futuro
Venerdì 25 giugno – 14:30-15:30
Ambiente e territorio a portata di click: verso un’informazione sempre più trasparente e digitale