
Per riuscire a innovare tempestivamente la pubblica amministrazione e a realizzare la transizione digitale, in un contesto carico di incertezze come l’attuale, il project management costituisce uno strumento operativo fondamentale. Ora più che mai, dato che non si può prescindere dalla capacità di formulare e gestire progetti per poter utilizzare gli ingenti fondi messi a disposizione dalla UE. Per scoprire quali sono le principali conoscenze, abilità e competenze da sviluppare e gli strumenti oggi a disposizione, ISIPM organizza una Rubrica in tre appuntamenti.
Ecco il calendario:
21 giugno: Quali competenze per gestire i progetti del PNRR e realizzare i risultati e benefici previsti
22 giugno: Il project management a supporto della innovazione nella pubblica amministrazione
23 giugno: Le competenze di project management per la pubblica amministrazione