
L’Università di Pisa promuove il trasferimento e la valorizzazione delle conoscenze nell'ambito dello sviluppo economico e culturale dei territori, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale e sociale. La diffusione della conoscenza viene svolta in molteplici forme, dagli eventi in presenza ai seminari on line e via streaming, avvalendosi quindi di tecnologie digitali sempre più accessibili alla collettività. L’Università di Pisa dà luogo a innovazione, nuova impresa, rafforzamento di imprese esistenti, brevetti; spin-off, laboratori congiunti fra università ed enti esterni; progetti di ricerca congiunta; contratti per ricerche commissionate; rapporto con centri di competenza, poli regionali di innovazione e distretto tecnologici. Dal 2000 l’attuale Unità servizi per il trasferimento tecnologico, nell’ambito della Direzione Servizi per la ricerca, ha iniziato a gestire il delicato e complesso processo di valorizzazione e commercializzazione sia della proprietà intellettuale che dei risultati/output a livello di prodotti e servizi dei progetti di ricerca. La promozione del trasferimento tecnologico avviene attraverso: