
Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo del Paese, agisce su mandato del Governo per dare impulso alla crescita del sistema Italia, sostenerne i settori strategici e accrescere la competitività dei territori.
Controllata al 100% dal MEF, opera su mandato del MiSE ed è soggetto in house di tutte le amministrazioni centrali.
Il gruppo Invitalia racchiude varie realtà, di cui fanno parte anche Infratel Italia e Mediocredito Centrale-Banca del Mezzogiorno.
Invitalia gestisce tutti gli incentivi nazionali per le imprese, dai giovani imprenditori alle multinazionali e investe sullo sviluppo dei territori, per renderli più attrattivi incoraggiando anche gli interventi strategici per lo sviluppo e la coesione territoriale.
Lavora con le principali istituzioni pubbliche per colmare il divario di sviluppo tra le diverse aree del Paese e garantire tempi certi e trasparenza nella realizzazione delle opere pubbliche.
Invitalia è impegnata nel rilancio di numerose aree di crisi industriale, soprattutto tramite i finanziamenti della Legge 181/89. E’ socio pubblico di Acciaierie d’Italia Holding S.p.A. È inoltre Soggetto Attuatore per la bonifica e il rilancio dell’ex Italsider di Bagnoli.
Affianca istituzioni centrali e locali per la gestione e il controllo di Programmi cofinanziati dall’UE per ottimizzarne le performance di spesa e rafforzarne le capacità amministrative.
Invitalia infine è Centrale di Committenza e Stazione Appaltante per conto di istituzioni centrali e locali, con l’obiettivo di accelerare l’aggiudicazione di gare pubbliche.