
Il Gruppo Lutech, leader in Italia e player europeo nei servizi e soluzioni ICT, supporta la Digital Evolution delle aziende Clienti grazie alle competenze complete di oltre 2.600 professionisti e all’approccio “end-to-end”, abilitandole a lavorare più facilmente, raggiungere i loro obiettivi e far evolvere il loro business.
In un’epoca in cui la trasformazione digitale è fattore critico di successo, il Gruppo Lutech supporta i propri Clienti ad affrontare questa impegnativa sfida con un’offerta all’avanguardia attraverso l’unione di tre anime: LutechTechnology, LutechDigital e LutechProducts.
La Digital Evolution coinvolge ogni aspetto, per questo richiede innovazione senza sosta, competenze, idee.
In Lutech progettiamo e realizziamo un ecosistema digitale virtuoso e proattivo, nel segno di un costante miglioramento che coinvolge persone e risorse, tecnologia e sapere.
Operiamo con competenze distintive su mercati verticali, offrendo prodotti proprietari, servizi digitali innovativi e soluzioni tecnologiche di ultima generazione, garantendo un esclusivo approccio end-to-end.
PROGETTI IN MANIFESTAZIONE
INNOVAPUGLIA: SOLUZIONE UNICA DI GESTIONE DEI SERVIZI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DELLE AZIENDE SANITARIE
Il processo di Digital Transformation avviato dalla Pubblica Amministrazione e Sanità a livello nazionale, ha portato InnovaPuglia SpA, Soggetto Aggregatore della Regione Puglia, a dotarsi di un sistema informativo regionale per la diagnostica per immagini RIS-PACS.
L’obiettivo? Realizzare un’unica soluzione di gestione dei servizi di diagnostica per immagini erogati dalle aziende sanitarie pubbliche della Regione Puglia, in particolare: ASL Bari, ASL Brindisi, ASL Foggia, ASL Taranto, A.O.U.C. Policlinico di Bari e A.O.U. Ospedali Riuniti Foggia.
Detto intervento consentirà l’ottimizzazione su diversi piani: sanitario, economico, sociale, organizzativo, infrastrutturale.
Il progetto consentirà il completo passaggio al digitale delle informazioni relative alla diagnostica per immagini integrando e/o sostituendo i sistemi già in dotazione alle Aziende e costituendo, tramite opportune integrazioni con i sistemi informativi aziendali, un sistema unificato su scala regionale che permetta la gestione completa di tutti i processi di lavoro delle Unità operative coinvolte.