
Fondata nel 1928 come Istituto Poligrafico dello Stato, nel 1978 l’Azienda acquisisce la Zecca e assume la denominazione attuale per diventare, nel 2002, società per azioni con azionista unico il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nel 2018, in accordo con Banca d’Italia, il Poligrafico fonda Valoridicarta, società per azioni specializzata nella produzione di carte filigranate di pregio con elementi olografici di sicurezza e anticontraffazione per la realizzazione di banconote e documenti di identificazione.
Realtà industriale unica e in continua evoluzione da sempre al servizio dello Stato e a supporto della PA, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato è un’azienda chiave nel design e nella produzione di documenti di sicurezza a tutela dell’identità fisica e digitale di cittadini e prodotti.
Come fornitore ufficiale dello Stato italiano di tutti i documenti di identificazione, il Poligrafico sviluppa, infatti, tecnologie all’avanguardia e soluzioni integrate per combattere la contraffazione attraverso l’utilizzo di sofisticati elementi di sicurezza.
Tra i compiti istituzionali affidati all’Azienda rientra la coniazione di moneta circolante per lo Stato italiano e per diversi Stati esteri - quali la Repubblica di San Marino e lo Stato Vaticano – e, in ambito giuridico, la realizzazione e gestione del processo informatizzato per la produzione e diffusione della Gazzetta Ufficiale cartacea e online e del servizio “Normattiva” con aggiornamento quotidiano della banca dati.