
PER RIVEDERE LE ACADEMY CLICCA QUI
Sempre di più, si richiede a chi è chiamato a svolgere un ruolo manageriale all’interno delle pubbliche amministrazioni, di acquisire conoscenze e certificazioni utili a gestire risorse e persone. Per questo motivo, i contenuti dell’Academy riguarderanno pillole del percorso di apprendimento delle conoscenze utili a maturare competenze necessarie per diventare un RUP - Project Manager qualificato, e trattati in conformità alla norma UNI ISO 21500:2013 (guida alla gestione di progetto).
Il percorso presentato nel corso dell’Academy è propedeutico anche alle certificazioni del Project Manager rilasciate da Organismi di Certificazione (ODC) accreditati, in quanto gli ODC hanno riconosciuto la qualificazione ISIPM-AV® e la certificazione ISIPM- Base® come equivalente agli esami scritti con accesso diretto all’esame orale, volto alla verifica delle competenze secondo gli standard UNI 11648.
Ingegnere meccanico, libero professionista, esperto nella gestione di progetti complessi.
L’Ing. Maurizio Monassi è nato a Taranto nel 1956; laureato nel 1980 presso l’Università La Sapienza di Roma è iscritto all’Albo degli Ingegneri della provincia di Roma (A34727).
Conta esperienze trentennali in aziende dell’ingegneria del SW (Datamat ed Olivetti), di costruzioni navali (Fincantieri) e di consulenza espletate in contesti diversificati nazionali ed internazionali, con organizzazioni sia pubbliche che private. Docente Master ISIPM di project management, esercita come docente a contratto presso primarie Università come la Luiss Business School e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia
Certificato Project Manager Professionista Accredia (Norma UNI11648:2016, AICQ-Sicev ( n. 1)), ISIPM-Av, PMP, è attualmente membro del Consiglio Esecutivo/Direttivo dell’Istituto Italiano di Project Management ISIPM.
Dal 2012 ad oggi partecipa come componente esecutivo al gruppo di lavoro UNI GL13 per il recepimento e la nazionalizzazione delle norme internazionali ISO di project managemet, (UNI ISO 21500, UNI ISO 21504, UNI ISO 21505, UNI ISO 10006, la nuova 21502 …..) ed alla progettazione e sviluppo di norme nazionali quali la “UNI 11648 - Attività professionali non regolamentate, Project Manager. Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
È responsabile dello schema AICQ SICEV srl per la certificazione del Project Manager Professionista.