
Alla luce degli obiettivi del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione e dopo alcuni anni dall’avvio di Developers Italia, si vogliono condividere alcune riflessioni ed esperienze maturate nell’accompagnamento della soluzione di protocollo informatico e gestione documentale DocSuite PA presente proprio in Developers Italia.
Dgroove presenterà il modello di condivisione adottato, la modalità di gestione del rapporto tra il mantainer e le singole pubbliche amministrazioni che adottano la soluzione e le difficoltà incontrate nella diffusione di quest’ultima.
Condividerà, inoltre, l’organizzazione dello sviluppo ed alcuni spunti su miglioramenti che potrebbero essere attuati nella proposizione delle soluzioni in riuso al fine di raggiungere gli obiettivi del Piano Triennale.
Professionista della digitalizzazione, Delegato territoriale e membro dell’Advasory Board di ANORC Professioni, Sede territoriale di ANORC Socio sostenitore di ANAI. Da molti anni con la soluzione DocSuite accompagniamo la Pubblica Amministrazione nella digitalizzazione dei procedimenti amministrativi nel rispetto della normativa, con trasparenza, efficacia ed efficienza, abilitandola ad offrire servizi di qualità.
Mi occupo quindi di affrontare progetti di digitalizzazione dei processi aziendali con un approccio multidisciplinare che coniughi gli aspetti normativi, informatici e archivistici. Sono responsabile della conservazione digitale delegato di alcune pubbliche amministrazioni. In particolare mi occupo delle tematiche di riuso delle soluzioni nella pubblica amministrazione e di interoperabilità tra sistemi di gestione documentale e tra i sistemi di conservazione digitale.
Avvocato - esperto in diritto dell'informatica e privacy. Si occupa di diritto dell’informatica da oltre 15 anni. Oltre allo Studio Legale Lisi, coordina le realtà di Digital&Law Department e D&L NET. È Presidente di ANORC Professioni e Segretario generale di ANORC, nonché ideatore del DIG.Eat. Riveste il ruolo di Direttore scientifico di numerosi Master e percorsi specialistici di settore, organizzati in collaborazione con Università ed Enti di Formazione nazionali. Collabora in tutta Italia con enti pubblici e aziende private, enti camerali, centri di ricerca e primarie società, fornendo progettazione, formazione, assistenza e consulenza legale negli ambiti di privacy, sicurezza, servizi di archiviazione, conservazione digitale e fatturazione elettronica, e-business, contrattualistica, e-gov, e-health e diritto delle nuove tecnologie in generale. È blogger su argomenti inerenti al diritto dell’informatica e privacy per Huffington Post, Il Fatto Quotidiano e Key4biz.it e curatore della trasmissione “Lo ho-BIT – una digicrazia inaspettata” ospitata su MRTV.it.