Le Academy sono i tradizionali appuntamenti di formazione gratuita organizzati all’interno della nostra Manifestazione annuale. Anche con l’edizione digitale di FORUM PA 2021 non potevamo rinunciare a queste importanti occasioni di aggiornamento sui temi di maggior attualità per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
Quest’anno il filo conduttore vuole essere l’accompagnamento a 360° nel lavoro pubblico, per scoprire e approfondire tutte le competenze necessarie per lavorare nella e per la PA, a partire dalla selezione dei concorsisti fino alla professionalizzazione delle figure apicali, senza dimenticare tutte le competenze trasversali, di crescita personale e professionale che non sono solo appannaggio delle aziende private ma, al contrario, sono la vera nuova sfida per il salto culturale e organizzativo che la pubblica amministrazione italiana è pronta a intraprendere.
Le Academy sono gratuite e aperte a tutti, basta consultare il programma e… iscriversi!
Prenota la tua partecipazione scegliendo tra tutte le Academy in programma:
- La preparazione ai concorsi pubblici: prove e nuove modalità di assunzione – con Antonio Leandro e Martina Bortolotti di FP CGIL Nazionale, 21 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- Come rendere i concorsi pubblici accessibili a tutti – con Carlo Giacobini di Esplicando, 23 Giugno, 2021 da 13:00 a 14:00
- L’E-Learning Specialist: il professionista fondamentale per la didattica sul Web – con Pasquale Popolizio di IWA Italy, 21 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- Nuove competenze nella PA. Pillole di Project Management in collaborazione con ISIPM® – con Maurizio Monassi di ISIPM, 23 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- Lavoro per Obiettivi e Smart Working: raggiungere i risultati e salvaguardare la vita privata – con Marco Manariti di Menti Pratiche, 24 Giugno, 2021 da 13:00 a 14:00
- Self Leadership: vivere e lavorare con consapevolezza – con Marco Manariti di Menti Pratiche, 25 Giugno, 2021 da 13:00 a 14:00
- Rethink, Redesign, Redeploy Comunicare le politiche pubbliche dopo la pandemia – con Raffaele Paciello di Fondazione Giacomo Brodolini, 25 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- Qualità e “pulizia” dei dati – con Andrea Borruso di onData, 22 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- Gestione documentale e archivi ibridi: questioni da non sottovalutare – con Mariella Guercio di Università La Sapienza di Roma, 25 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- Progettazione e gestione dei fondi europei: la Qualificazione ISIPM eU-maps® – con Marco Amici e Federico Porcedda di ISIPM 24 Giugno, 202124 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- SPECIALE SANITÀ – Il trattamento dei dati in ambito Sanitario – con Federico Recine di Gruppo Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, 24 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
- SPECIALE SCUOLA – Come sfruttare al massimo le tecnologie per un new normal anche nella scuola
- Strumenti comunitari per la ripresa: modalità attuativa e meccanismi di accesso – con Giorgio Centurelli di Ministero dell’Economia e delle Finanze, 21 Giugno, 2021 da 13:00 a 14:00
- Il monitoraggio civico delle politiche pubbliche: cos’è e come si fa – con Luigi Reggi di Monithon, 22 Giugno, 2021 da 13:00 a 14:00
- Vaccinazione sul posto di lavoro. Si può fare davvero? – con Patrizia Cardillo, Esperta Protezione Dati e GDPR, 22 giugno 2021, da 13:30 a 14:30
- Competenze digitali – Sistema Scuola. Il New Normal passa dalle buone pratiche – con Maria Cristina Bevilacqua, Componente équipe Territoriale Piano Nazionale Scuola Digitale – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Monica Cavallini, Project manager – Liguria Digitale, 23 Giugno, 2021 da 13:30 a 14:30
Per maggiori informazioni sulle tematiche trattate e sui corsi, a catalogo o personalizzati, attivabili con FPA Digital School non esitate a contattarci scrivendo a [email protected]