
Attraverso le risorse del POR CAMPANIA FESR 2014-2020, la Regione Campania programma e finanzia azioni per stimolare lo Sviluppo Economico-Competitivo-Occupazionale e favorire la tutela dell’Ambiente. Il lockdown connesso all’epidemia da COVID-19 ha coinvolto negativamente e in maniera deflagrante il tessuto economico, produttivo e sociale del nostro Paese e della nostra regione. La Regione Campania per far fronte alla grave situazione che si è determinata con l’insorgenza dell’epidemia da Covid-19 ha varato il Piano per l’Emergenza Socio Economica. Oltre un miliardo di euro (1.017 milioni) è stato stanziato per finanziare specifiche misure di sostegno al settore sanitario e della ricerca, alle famiglie e al sistema produttivo. Oltre un terzo di queste risorse (438 milioni di euro) provengono da una rimodulazione del Programma e hanno consentito di potenziare la ricettività ospedaliera (Nuovi dispositivi medici e di protezione e più posti letto), garantire la parità di accesso ai servizi scolastici (Fornitura di strumenti informatici per le attività di didattica a distanza), aiutare professionisti, lavoratori autonomi e micromprese (Concessi bonus a chi ha ridotto il fatturato), sostenere il comparto turistico (Bonus a fondo perduto, Rilancio della mobilità turistica), avviare azioni urgenti per contenere e gestire l’emergenza epidemiologica (Studi di Genetica, test diagnostici e tecnologie per il monitoraggio dei pazienti).