
L ’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) è un’associazione culturale non profit che promuove il Project Management, la disciplina per la gestione efficace ed efficiente dei progetti di qualsiasi dimensione, applicabile a tutti i settori di attività, in contesti pubblici e privati, e normata a livello sia nazionale che internazionale.
L’Associazione ha gli obiettivi di:
ISIPM, per conseguire le sue finalità, organizza in tutta Italia eventi quali seminari, webinar e conferenze con rilevanti contenuti professionali, formativi e scientifici, la partecipazione ai quali consente di ottenere crediti formativi riconosciuti validi dai principali Organismi di Certificazione e da alcuni Ordini Professionali, nonché di PDU per il PMI®, di cui l’Istituto è R.E.P.
L’Istituto, inoltre, organizza e promuove annualmente il PMexpo®, la più grande manifestazione italiana dedicata al Project Management.
Progetti presentati
1 - Con i finanziamenti straordinari della UE (Recovery Fund ed altri) che si aggiungono a quelli ordinari diventa sempre più determinante la capacità di formulare progetti , in accordo con le linee guida fornite, per poter utilizzare gli ingenti fondi messi a disposizione del nostro paese. Per tale scopo è particolarmente indicato il Modello eU-maps® che unifica tre differenti aree di conoscenza: lo scenario dei programmi di finanziamento della UE, tecniche di europrogettazione e project management per garantire il raggiungimento degli obiettivi dei progetti finanziati anche in termini di risultati e benefici oltre che di utilizzazione dei fondi UE.
2 - La Certificazione ISIPM Base® e la Qualificazione ISIPM-Av® attestano le competenze di Project Management di chi opera in organizzazioni private e pubbliche (indicate per i RUP e per i responsabili dei progetti di trasformazione digitale).
3 - Il Modello ISIPM Prado® per valutare la maturità di un’organizzazione nella gestione dei progetti al fine di impostare un piano di miglioramento in termini di aspetti tecnici, metodologici, comportamentali e strategici.