
All’interno dell’incontro saranno illustrate le novità introdotte nel Regolamento (UE) 2021/691 entrato in vigore il 3 maggio 2021 che istituisce il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro (FEG) per il periodo 2021-2027.
Il FEG presenta lo strumento della Commissione europea a supporto dei lavoratori dipendenti in esubero o autonomi che abbiano cessato l'attività a causa di eventi di ristrutturazione significativi.
Il Fondo è attivato in presenza di almeno 200 esuberi in un’impresa o nel relativo indotto, o in più imprese dello stesso settore economico.
Il FEG è rivolto ai lavoratori il cui contratto sia stato concluso anticipatamente per il collocamento in esubero o non sia stato rinnovato per motivi economici collegati ad eventi di ristrutturazione significativi e ai lavoratori autonomi - che impiegano meno di 10 lavoratori - la cui attività sia cessata nell’ambito di eventi di ristrutturazione significativi.
La dotazione annua complessiva del Fondo, a disposizione degli Stati membri dell’Unione, è di 186 milioni di euro.
Lo scopo dell’incontro è far conoscere il FEG e fornire le informazioni necessarie per comprenderne le modalità di accesso e utilizzo.
Dirigente della Divisone 4 e Autorità di Gestione FEG - ANPAL
Avvocato, ha concluso il dottorato di ricerca in “Tutela dei diritti fondamentali”, segretario comunale dal 2004 presso comuni della Toscana e del Lazio, dirigente del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dal 2009, si occupa di formazione dal 2013 e dal 2017 presso ANPAL. Attualmente dirige la divisione 4 - Formazione professionale e gestione FEG e crisi aziendali.
Responsabile del gruppo di lavoro dell’Autorità di gestione FEG e crisi aziendali – ANPAL
Dal 2000 è impegnata in attività prima di comunicazione e poi di gestione di fondi comunitari nel campo delle politiche attive del lavoro. Da alcuni anni segue, per Anpal, l'attuazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione in Italia e partecipa ai tavoli di crisi industriali, complesse e no, istituiti presso il Mise
Assistenza Tecnica all’Autorità di Gestione FEG - KPMG
Laureata in Scienze Politiche indirizzo internazionale presso l’Università degli studi di Sassari. Esperta nell’attuazione, monitoraggio, valutazione, controllo di interventi cofinanziati da fondi comunitari nonché nell’ambito della gestione finanziaria e contabile dei finanziamenti comunitari.
Manager di KPMG, opera a supporto della Divisione IV di Anpal nell’ambito del servizio di Assistenza Tecnica alla progettazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione di interventi cofinanziati dal FEG.