
L’attività svolta dal Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT), in un arco di tempo ormai più che ventennale, consente una misurazione puntuale, a livello dei singoli territori regionali e delle province autonome, dei flussi di cassa delle entrate e delle spese pubbliche, ovvero dell’ammontare effettivo incassato e speso nel corso dell’anno di riferimento, così come rilevato direttamente dal bilancio di ciascun operatore o ente considerato.
Durante l’evento saranno evidenziate le specificità del sistema di raccolta e produzione dei dati, nonché le modalità di utilizzo e fruizione delle informazioni da parte degli utenti, anche attraverso visualizzazioni dinamiche interattive.
Per maggiori informazioni visita i nostri siti web:
Sistema Conti Pubblici Territoriali
www.agenziacoesione.gov.it/sistema-conti-pubblici-territoriali/
Sezione web del portale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale dedicato ai CPT
CPT Data Explorer
www.contipubbliciterritoriali.it/CPTDE/CPTDE_Home.html
Visualizzazioni dinamiche interattive dei dati del Catalogo Open CPT
Easy CPT
www.contipubbliciterritoriali.it/EASYCPT/EASYCPT_Home.html
Visualizzazioni dinamiche interattive semplificate dei dati CPT pro capite
Esperto di politiche di sviluppo ha svolto numerosi incarichi presso la pubblica amministrazione centrale e regionale nella gestione delle politiche industriali e per la coesione territoriale
Componente dal 1995 dell’Unità Tecnica Centrale del Sistema Conti Pubblici Territoriali presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale si occupa prevalentemente di finanza pubblica, dell’implementazione delle metodologie di rilevazione dei conti consolidati regionali, di metodi di regionalizzazione dei flussi finanziari e di strategia per il miglioramento della qualità dei dati CPT.
Mirella Castrichini, nata a Todi nel 1961, laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1987. Cavaliere dell’ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferito con Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 giugno 2018 registrato nell’albo dei Cavalieri al n.8585 serie VI.
Dopo una breve esperienza di insegnamento in materie economiche, è stata assunta nel 1991 dalla Regione Umbria come funzionario economico-finanziario “Responsabile del servizio denominato Finanza locale - analisi finanziarie ed economiche delle risorse trasferite dalla Regione agli enti locali” presso l’Area bilancio e programmazione. Attualmente è Dirigente del Servizio Supporto al sistema di controllo strategico. Trasparenza, anticorruzione, privacy e tutela consumatori, Responsabile del nucleo CPT della Regione Umbria e Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Regione Umbria.
Nell’ultimo anno oltre ad essere Dirigente del servizio controllo strategico, ha ricoperto il ruolo di dirigente del Servizio Reingegnerizzazione dei processi e sanità regionale della Direzione salute. Dal 2010 al 2019 ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale della Regione Umbria svolgendo attività di supporto alle funzioni di direzione politica del Presidente e di raccordo con la struttura della Giunta regionale, con l’Assemblea legislativa, con le altre Amministrazioni regionali, con i Comuni, le Prefetture, i Ministeri, la Conferenza delle regioni e il Comitato delle regioni (Bruxelles
Esperta di politiche di coesione. Dal 2017 è componente dell’unità tecnica centrale CPT in qualità di responsabile della gestione metodologica ed organizzativa della rete dei Nuclei regionali CPT.