Torna a Eventi FPA

Innovazione nella PA

Trasformazione digitale

Transizione verde

Inclusione sociale

Torna al programma

  da 17:00 a 18:00

Azioni integrate per la transizione ecologica e la ripresa sostenibile del Paese [ rpa.07 ]

Il rilancio del “Sistema Italia” nel post-Covid 19 passa attraverso la definizione di un nuovo modello di Paese in cui l’elemento caratterizzate dei processi di sviluppo sociale, economico, culturale ed ambientale sia la Sostenibilità.

La nascita del Ministero della Transizione Ecologica è il segno tangibile del percorso intrapreso nel raggiungere gli obiettivi così nitidamente espressi nella Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

In questo processo le “Azioni integrate” sono essenziali nel definire pratiche, metodi e modelli innovativi che potrebbero diventare sistemici anche grazie ad una sinergia con i soggetti pubblici e privati, soprattutto a livello territoriale.

Durante la rubrica, curata della DG CRESS del MiTE, saranno presentate alcune di queste best practice dal grande valore innovativo, tra cui: il progetto ECO-BATI (Regione Piemonte); il progetto Certificazione EMAS - Legno Arredo e Sistema Casa FVG; il progetto "Transizione verso l’economia circolare nel territorio collinare e montano” della Città Metropolitana di Bologna; il progetto “Aree Produttive Aree Proadattive (Ap+A)” del Politecnico di Milano.

A cura di

Programma dei lavori

Modera

Roma
Massimiliano Roma Responsabile Comunicazione e Relazioni Istituzionali con gli Enti pubblici - FPA Biografia

Esperto di marketing e comunicazione pubblica. In FORUM PA svolge il ruolo di Responsabile delle relazioni con le Pubbliche amministrazioni e le Utilities, progettando eventi e campagne di comunicazione, formazione e informazione nei diversi ambiti dell’innovazione. 

Chiudi

Intervengono

Cossu
Mara Cossu Funzionario – Coordinatrice Divisione II – Strategie per lo sviluppo sostenibile e fiscalità ambientale - Direzione Generale per la Crescita Sostenibile e la qualità dello Sviluppo (CRESS) - Ministero della Transizione Ecologica Biografia

Architetto e dottore di ricerca in politiche territoriali e progetto locale. È coordinatrice dell’area sviluppo sostenibile della Divisione II della Direzione generale per la Crescita Sostenibile e qualità dello sviluppo (DG CRESS) presso il Ministero della Transizione Ecologica, occupandosi prioritariamente dell’attuazione, monitoraggio e revisione dell’Agenda 2030 in Italia, attraverso la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e i processi collegati.

Assegnista di ricerca CNR dal 2009 al 2015 sui temi  della valutazione ambientale, della partecipazione e della pianificazione strategica, collabora con il Consorzio Poliedra del Politecnico di Milano sui temi della resilienza e della valutazione dei servizi ecosistemici nei sistemi urbani e territoriali.

Chiudi

Dotta
Stefano Dotta Responsabile del settore Green Building - Environment Park Biografia

Laureato nel 1998 a pieni voti e con lode presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, a partire dallo stesso anno presso il Dipartimento DISE della medesima Facoltà ha collaborato diversi progetti di ricerca e sviluppo di modelli di valutazione del confort delle aree urbane, negli stessi anni ha svolto attività di libero professionista partecipando ed aggiudicandosi diversi premi in concorsi di idee sui temi della riqualificazione di spazi pubblici urbani. Dal 2001 ad oggi è responsabile del settore Green Building dell’Environment Park e dal 2015 ne è l’Energy Manager. Dal 2016 è EGE certificato ICIM -EGE-012854-00 e dal 2018 è CMVP (Certified Measurement and Verification Professional) rilasciato da AEE in collaborazione con EVO. Dal 2019 è Energy Manager del Comune di Pinerolo. Per l’Environment Park ha coordinando oltre 330 progetti e consulenze sulle seguenti tematiche: Assistenza tecnica in contratti EPC con FTT, Energy Management, Audit Energetici di edifici pubblici e privati, di impianti di illuminazione e flotte veicolari, supporto tecnico nell'implementazione dei C.A.M. nelle gare d'appalto pubbliche per opere edili, sviluppo di Piani di Verifica e Misura delle Prestazioni, redazione di piani energetici per enti pubblici (PAESC e DEASP), progetti di riqualificazione energetica di edifici esistenti, progetti di ricerca europea, progettazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, progetti di cooperazione internazionale, progetti finanziati da programmi EU, sviluppo di strumenti a servizio di enti pubblici e privati, supporto alla progettazione attraverso l’applicazione del Protocollo ITACA, certificazioni energetiche degli edifici, sviluppo ed applicazione di sistemi di gestione ambientale dei cantieri, attività di R&D per le imprese, analisi LCA, organizzazione di eventi e conferenze, attività di docenza e pubblicazioni. 

Chiudi

Piemonte
Carlo Piemonte Direttore Generale - Cluster Legno Arredo Casa FVG Biografia

Dopo la laurea in diritto internazionale e comparato all'Università di Trieste, segue lo sviluppo dei Distretti Industriali dell'arredo del Friuli Venezia Giulia, occupandosi in qualità di direttore delle Agenzie di Sviluppo per tale settore come riconosciute dalla L.R. 4/2009.  Successivamente ne cura l'evoluzione nei nuovi modelli di sviluppo così come definiti dalla L.R. 3/2015 la quale introduce i Cluster e le politiche connesse allo sviluppo di tali modelli. In tale ambito coordina i progetti di certificazione diffusa in campo ambientale ed organizzativo nonché cura i progetti di internazionalizzazione del comparto arredo con particolare attenzione verso Cina e Medioriente. 
Amministratore in campo bancario e dei servizi alle imprese per la gestione di iniziative imprenditoriali chiamate allo sviluppo dell'economia locale in Friuli Venezia Giulia, è membro del "Tavolo Interdirezionale sull'Economia Circolare Applicata del Friuli Venezia Giulia" ed autore di numerose pubblicazioni ed intervsite sul tema dello sviluppo sostenibile con particolare attenzione allo sviluppo delle filiere del made in italy regionale. 

Chiudi

Alampi
Bruno Alampi Responsabile Unità Operativa speciale Valorizzazione Appennino - Città Metropolitana di Bologna Biografia

Architetto e Dottore di Ricerca in Pianificazione territoriale. Dipendente della Provincia di Bologna, dal 1994, in ruoli legati strettamente alle tematiche della Pianificazione ambientale, territoriale ed urbanistica, nella transizione dalla Provincia alla Città metropolitana ed alla conseguente riorganizzazione dell’Ente ha assunto una specifica responsabilità riguardante la Valorizzazione del territorio collinare e montano della Città metropolitana di Bologna, l’Appennino metropolitano, a seguito dell’istituzione da parte del Sindaco metropolitano di una delega specifica riguardante le Politiche per l’Appennino.

Autore di numerose pubblicazioni a stampa, di pubblicazioni e rapporti di ricerca disponibili on-line e relatore in convegni nazionali ed internazionali. Responsabile di diversi progetti di tutela ambientale e valorizzazione territoriale, anche con il contributo proveniente da programmi di finanziamento europei.  

 

 

Chiudi

De Vita
Emilio De Vita Direttore Area Ambiente e Tutela del Territorio - Città Metropolitana di Milano Biografia

L’Area Ambiente e tutela del territorio di Città Metropolitana di Milano, da anni mira a diffondere, attraverso gli studi dei progetti di innovazione e le attività pilota sul territorio, i concetti di economia circolare e lotta ai cambiamenti climatici, nonché a rafforzare i comportamenti virtuosi dei cittadini e delle comunità a supporto di uno sviluppo sostenibile.
Sempre di più il nostro contesto così integrato e complesso ci pone localmente tutte le sfide note a carattere globale, spingendoci quindi a trovare soluzioni innovative, olistiche, trasversali e multi-scalari.
Verranno presentati durante l'intervento, grazie ad esempi concreti, i 2 livelli di lavoro che l'Area Ambiente e Tutela del territorio di CM Milano sta portando avanti
- il livello strategico/conoscitivo che mira a qualificare la situazione nel contesto e a individuarne la via per la soluzione fornendo servizi ai comuni e alla collettività;
- il livello operativo/realizzativo in cui, specialmente grazie a progetti finanziati, costruiamo occasioni concrete in cui sviluppare buone pratiche.

Chiudi

Morello
Eugenio Morello Professore Associato DAStU - Politecnico di Milano Biografia

Eugenio Morello è architetto e professore associato in tecnica urbanistica presso il Politecnico di Milano. Coordina le attività di ricerca del “Laboratorio di Simulazione Urbana Fausto Curti” e del “Laboratorio Cambiamenti Climatici, Rischio e Resilienza” del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani. Dal 2017 è delegato del rettore per il progetto di sostenibilità ambientale d’ateneo.

Il suo interesse di ricerca riguarda il rapporto della progettazione urbana con la qualità ambientale, la progettazione climatica, la resilienza e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Indaga l'integrazione di aspetti ambientali e soluzioni di transizione energetica per la progettazione di quartieri sostenibili verso la chiusura di cicli energetici e ambientali. Più recentemente, il suo lavoro di ricerca ha aperto nuove prospettive sul tema del consumo collaborativo e della sharing society e su come questi nuovi paradigmi possano informare gli approcci di pianificazione urbana, progettazione urbana e co-design.

Per il DAStU è il responsabile del progetto “AP+A Aree Produttive, Aree ProAdattive” finanziato dal MiTE, dei progetti europei H2020 "Clever Cities", "Sharing Cities", UIA “Air-Break” e di progetti in tema di pianificazione dell’adattamento dei cambiamenti climatici del territorio metropolitano milanese.

È stato “Roberto Rocca postdoctoral fellow” presso il Politecnico di Milano (2009) e presso il SENSEable City Lab, Massachusetts Institute of Technology (2008). Insegna progettazione urbana sostenibile al Politecnico di Milano dal 2006. 

Chiudi

Torna al programma