
Il rilancio della crescita economica, l’aumento della produttività e lo sviluppo di capacità di adattamento alle sfide tecnologiche e ambientali rappresentano obiettivi strategici che non possono prescindere dalla centralità del fattore umano. In questo scenario approfondiremo le azioni necessarie a garantire la crescita del capitale umano, delle competenze delle persone, e quindi delle loro capabilities, nonché della capacità delle imprese di mettere a frutto l’innovazione tramite solidi rapporti con le Università e i centri di ricerca, ma anche valorizzando le startup attraverso un’open innovation coerente e coraggiosa.
Francesca Gino è una ricercatrice e insegnante pluripremiata e professore ordinario presso la Harvard Business School. È l'autrice di best seller "Talento Ribelle: Perché infrangere le regole paga nel lavoro e nella vita" .
I suoi clienti di consulenza includono Bacardi, Akamai, Disney, Goldman Sachs, Honeywell, Novartis, P&G e l'aviazione, l'esercito e la marina degli Stati Uniti. È stata premiata come uno dei 40 migliori professori di economia al mondo sotto i 40 anni e uno dei 50 pensatori di management più influenti al mondo da Thinkers50. Il suo lavoro è stato pubblicato su CNN e NPR, nonché su Economist, Financial Times, New York Times, Newsweek, Scientific American e Psychology Today.