
L’INAIL, in armonia con le previsioni del Codice per l’Amministrazione digitale (CAD), ha avviato negli ultimi anni un piano di revisione del proprio modello operativo verso una modalità di fruizione sostanzialmente digitale; questo scenario è abilitante per l’innovazione, sia del business che dell’IT, e contribuisce al miglioramento dei servizi offerti. Sul fronte IT la scelta operata prevede il potenziamento delle capacità di governo, realizzazione e gestione delle soluzioni tecnologiche necessarie per supportare i cambiamenti, dando così l’opportunità all’Istituto di proporsi come polo di erogazione di servizi anche per altre Pubbliche Amministrazioni.
Direttore Centrale della Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale (DCOD).
È responsabile del governo unitario del percorso di analisi e innovazione organizzativa che, partendo dalla rilevazione dei bisogni dell’utenza, esterna e interna, sviluppa la progettazione del modello di servizio dell’Istituto. Definisce il modello organizzativo e ne cura la manutenzione. É altresì responsabile del sistema informatico e di telecomunicazione aziendale, dei rapporti telematici e dell’evoluzione degli strumenti tecnologici per la reingegnerizzazione dei processi produttivi.
Garantisce l’integrazione del sistema informativo con gli altri sistemi della Pubblica Amministrazione.
Dirigente dell’Ufficio Strategie digitali, architetture e sicurezza. Supporta la Direzione nello sviluppo delle strategie di digitalizzazione. Identifica i fabbisogni di competenze del personale e pianifica gli interventi di formazione. Definisce le modalità di diffusione delle informazioni della Direzione. Coordina l'identificazione degli obiettivi delle forniture e la verifica del raggiungimento dei risultati. Coordina lo sviluppo delle architetture e ne garantisce l’adeguatezza rispetto agli obiettivi della Direzione.
Dirigente Ufficio Acquisti IT e servizi amministrativi. Gestisce il fabbisogno di beni e servizi della Direzione. Cura le funzioni amministrativo-contabili e gestisce il fabbisogno finanziario. Assicura l'espletamento delle procedure di acquisto dei beni e servizi IT e la gestione dei contratti. Supporta la Direzione nell'espletamento delle funzioni di gestione del personale, servizi generali, economato e gestione documentale.
Responsabile dell'integrazione Processi/ Progetti Ufficio. Qualificazione esigenze, programmi, portfolio e servizi. Presidia la pianificazione del portfolio dei progetti e servizi e il monitoraggio della relativa implementazione, in linea con i programmi. Rileva il fabbisogno finanziario correlato alla realizzazione del portfolio progetti e servizi.